(D.L. N. 5/2012 convertito in legge 35/2012)
L’art. 5 del D.L. n. 5/2012 convertito in legge 4 aprile 2012 N. 35 ha introdotto, a partire dal 9 maggio 2012, rilevanti novità in materia di trasferimenti di residenza con provenienza da altri Comuni o dall’estero e in materia di cambi di indirizzo all’interno del territorio comunale. Pertanto, a partire dal tale data, le dichiarazioni anagrafiche dovranno essere rese su appositi modelli ministeriali - scaricabili dal ns. sito istituzionale www.comune.casatisma.pv.it - che, firmati da tutti i componenti maggiorenni, compilati in ogni loro parte e accompagnati da un documento di riconoscimento del dichiarante, potranno essere inviati, senza necessariamente recarsi allo sportello comunale, per posta raccomandata, per fax o in modalità telematica ai seguenti indirizzi:
- all’indirizzo postale: Viale Libertà n. 10 – 27040 CASATISMA (PV) – oppure:
- all’indirizzo PEC:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- al fax 0383-891800.
La richiesta per via telematica è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l’autore dovrà essere identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta certificata dal
dichiarante;
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
I cittadini extracomunitari e i cittadini comunitari dovranno altresì consultare gli allegati “A” e “B” contenenti l’elenco dei requisiti necessari per procedere alla richiesta di iscrizione anagrafica.
Si rammenta infine che l’iscrizione anagrafica dei cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea, è subordinata alla presentazione, unitamente alla dichiarazione, dei documenti attestanti la regolarità del soggiorno.
Casatisma, 09 maggio 2012
Il Responsabile del Servizio Demografico
Carla Brambilla